30 OTTOBRE - 6 NOVEMBRE 2022

TRIESTE COFFEE FESTIVAL

Il Trieste Coffee Festival è un evento diffuso dedicato al caffè che vuole contribuire a diffondere una sempre più corretta “cultura del caffè” e promuovere un suo consumo consapevole, attraverso incontri e iniziative rivolti al “grande pubblico". L’iniziativa, giunta alla settima edizione, è concepita per approfondire la storia del lungo legame tra la bevanda e Trieste, le tradizioni e le innovazioni emerse nel corso degli anni, le caratteristiche e le modalità di preparazione del caffè, grazie a molteplici attività in programma dal 30 ottobre al 6 novembre.

Il Festival, come da tradizione, coinvolgerà crudisti, torrefattori, produttori, esperti del settore, caffè storici e nuovi esercizi e sarà caratterizzato da incontri aperti a curiosi di ogni età, da laboratori per bambini, da eventi sul mondo del caffè e dall'ormai celebre sfida tra baristi triestini per il miglior “CAPOinB".

Vai all'agenda

CAPO in B CHAMPIONSHIP

La “Capo in B Championship” è l'ormai celebre gara tra i baristi del territorio per il miglior “cappuccino in bicchiere”, uno dei caffè preferiti dai triestini. La competizione, realizzata in collaborazione con la FIPE di Trieste, prevede la valutazione dei caffè da parte di una giuria di esperti che analizzeranno l'aspetto visivo, le proporzioni tra caffè e schiuma e il gusto di quattro preparazioni, che dovranno essere realizzate in un tempo massimo di 5 minuti, dando prova di abilità manuale e spirito artistico

Per candidarsi alla gara e avere ulteriori informazioni, scrivere una mail a: [email protected]

Agenda

10:30 - 17:00

Trieste Coffee Tour

a cura della delegazione FAI Trieste e del Gruppo FAI Giovani di Trieste

1° turno

dalle 10:30 alle 12:00 (con ritrovo 10 min prima presso Via di Cavana 2) 

Tappe: Torrefazione La Triestina, Urbanis, Piazza della Borsa, Antico Caffè Torinese, Antico Caffè San Marco 

2° turno 

dalle 15:30 alle 17:00 (con ritrovo 10 min prima presso Via di Cavana 2) 

Tappe: Torrefazione La Triestina, Urbanis, Piazza della Borsa, Antico Caffè Torinese, Antico Caffè San Marco 

Al termine di ogni tour PIOGGIA DI VERSI 

Letture in versi di Marta Dall'Anese accompagnati dalle note della chitarra di Marco De Boni

Prenotazione gratuita fino ad esaurimento posti (20 massimo) a [email protected]

In lingua italiana

18:00 - 22:00

Opening party

dalle ore 18 presentazione dell'evento ad autorità, stampa ed operatori del settore 

Poi via alla festa con musica dal vivo del Jazz Duo di Rosa Mussin alla voce e Giulio Scaramella al pianoforte e con cocktail speciali al caffè preparati dai barman del Antico Caffè San Marco

In collaborazione con Creativa

Presso: Antico Caffè San Marco 

 

19:00 - 22:00

Speakeasy - Halloween Night

in collaborazione con Trieste Science Fiction 

Cocktail al Caffè e Fantascientifici 

Entrata solo con parola d'ordine

Presso: Antico Caffè Torinese

11:00 - 13:00

Conferenza "Oltre l'Espresso. Soluzioni alternative per la preparazione del caffè"

Dimostrazione con metodi di preparazioni alternativi all'Espresso

A cura di Paola Campana e Alberto Polojac 

Presso: Sala Bobi Bazlen - Palazzo Gopcevich

20:00 - 23:00

Cena al Caffè

Cena speciale con menù al caffè

Benvenuto dalla cucina

Astice, cavolfiore, polvere di caffè, riduzione di bisque

Vino in abbinamento: Friulano 2019, Aquila del Torre

Risotto mantecato al caffè, capesante, miele d'arancio

Vino in abbinamento: Sauvignon 2019, Aquila del Torre

Rana pescatrice cotta nel caffè a bassa temperatura, zucca, tartufo e burro d'arachidi

Vino in abbinamento: Sauvignon Primaluce 2017, Aquila del Torre

Cheesecake al caffè, mandorle sabbiate, banana chips

Vino in abbinamento: Picolit 2004, Aquila del Torre

Menù € 45,00 a persona compreso acqua minerale

Presso: Ristorante Ai Fiori - Piazza Hortis 7 

Per prenotazioni tel. 040 300633

 

15:00 - 17:00

Conferenza “Il caffè è sostenibile? La risposta del consumatore”

Relatrice la dr.ssa Lara Marano

A cura dell'Associazione Museo del Caffè di Trieste 

Presso: Sala Bobi Bazlen - Palazzo Gopcevich

Ingresso gratuito 

10:00 - 11:00

Meet and Greet con Trieste Science Fiction

con Alan Jones e Graham Humphreys, direttore artistico e autore dell'immagine del Trieste Science + Fiction 

Presso: Il Villaggio del Caffè - Piazza Borsa

 

10:00 - 18:00

Le Botteghe del Caffè

Dalle 10 alle 18 gli spazi di Piazza Borsa diventano Botteghe del Caffè con i corner espositivi di Torrefazione Primo Aroma, Torrefazione Caffè San Giusto e Bloom Specialty Coffee che illustreranno i loro diversi tipi di caffè di qualità e presenteranno le loro specialità, spiegandone le origini, i metodi di tostatura e i diversi tipi di preparazione cui si prestano.

Presso: Piazza della Borsa

10:00 - 11:00

Quando e dove nasce il caffè?

LABORATORIO DIDATTICO-ARTISTICO PER BAMBINI DA 5 A 10 ANNI

A cura di Dunja Jogan (illustratrice e visual designer)

Lettura animata dell'albo illustrato "Storia avventurosa di un chicco di caffè": il mito del pastore Kaldi che scopre con le sue pecore la pianta del caffè.

A seguire laboratorio di illustrazione con il caffè in tutte le sue forme (liquido, macinato, in grani) e matite colorate.

Prenotazione consigliata, e non obbligatoria: [email protected]

Presso: Il Villaggio del Caffè - Piazza Borsa 

11:00 - 12:00

Per le persone, per il pianeta: il caffè Fairtrade

a cura di Angelo Tortorella, account manager Fairtrade Italia

Presso: Il Villaggio del Caffè - Piazza della Borsa

14:00 - 15:00

Piccoli assaggi di caffè con la Guida del Camaleonte

 

Una degustazione dei migliori caffè premiati in Regione Friuli Venezia Giulia con il team del Camaleonte che ha realizzato la prima Guida dei Caffè e delle Torrefazioni d’italia. Per i partecipanti tante sorprese e un regalo speciale a chi indovina i flavori in tazza.

Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti

Presso: Il Villaggio del Caffè - Piazza Borsa

15:00 - 16:00

Caffè, caffeina e decaffeinato

a cura di Giovanni Bortoli - Demus Spa

Presso: Il Villaggio del Caffè - Piazza della Borsa

10:00 - 11:00

Il viaggio avventuroso del caffè

LABORATORIO DIDATTICO-ARTISTICO PER BAMBINI DA 5 A 10 ANNI

A cura di Dunja Jogan (Illustratrice e Visual designer)

Lettura animata dell'albo illustrato "Storia avventurosa di un chicco di caffè": il viaggio dai paesi d’origine fino a Trieste, Capitale del caffè in Italia.

A seguire laboratorio di illustrazione con il caffè in tutte le sue forme (liquido, macinato, in grani) e matite colorate.

Prenotazione consigliata, e non obbligatoria: [email protected]

Presso: Il Villaggio del Caffè - Piazza Borsa 

10:00 - 18:00

Le Botteghe del caffè

Dalle 10 alle 18 gli spazi di Piazza Borsa diventano Botteghe del Caffè con i corner espositivi di Torrefazione Primo AromaTorrefazione Caffè San Giusto Bloom Specialty Coffee che illustreranno i loro diversi tipi di caffè di qualità e presenteranno le loro specialità, spiegandone le origini, i metodi di tostatura e i diversi tipi di preparazione cui si prestano.

Presso: Piazza della Borsa

14:00 - 15:00

Piccoli assaggi di caffè con la Guida del Camaleonte

 

Una degustazione dei migliori caffè premiati in Regione Friuli Venezia Giulia con il team del Camaleonte che ha realizzato la prima Guida dei Caffè e delle Torrefazioni d’italia. Per i partecipanti tante sorprese e un regalo speciale a chi indovina i flavori in tazza.

Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti

Presso: Il Villaggio del Caffè - Piazza Borsa

 

15:00 - 16:00

Trasparente come l'acqua: riduzione degli sprechi e crescita sostenibile

Sergio Barbarisi - BWT Italia

Presso: Piazza Borsa 

 

16:00 - 17:30

Café gourmand

Caffè monorigine e pasticcini golosi per un viaggio dal chicco alla tazzina, insieme a Guatemala Torrefazione Caffè

Presso: MUG bakery

Per info e prenotazioni: [email protected]

19:00 - 22:30

Eatinerando

Evento con degustazione eccellenze locali 

Presso: Eataly

10:00 - 11:00

Come si prepara il caffè?

LABORATORIO DIDATTICO-ARTISTICO PER BAMBINI DA 5 A 10 ANNI

A cura di Dunja Jogan (Illustratrice e Visual designer)

Lettura animata dell'albo illustrato "Storia avventurosa di un chicco di caffè": la preparazione del caffè con la moka e le varie miscele. Protagonisti i chicchi di caffè dei vari paesi di origine che nuotano insieme nella stessa caffettiera.

A seguire laboratorio di illustrazione con la tecnica mista dell’acquerello al caffè e polvere di caffè. 

Prenotazione consigliata, e non obbligatoria: [email protected]

Presso: Il Villaggio del Caffè - Piazza Borsa 

10:00 - 18:00

Le Botteghe del Caffè

Dalle 10 alle 18 gli spazi di Piazza Borsa diventano Botteghe del Caffè con i corner espositivi di Torrefazione Primo AromaTorrefazione Caffè San Giusto Bloom Specialty Coffee che illustreranno i loro diversi tipi di caffè di qualità e presenteranno le loro specialità, spiegandone le origini, i metodi di tostatura e i diversi tipi di preparazione cui si prestano.

Presso: Piazza della Borsa

11:00 - 12:00

La Moka

LABORATORIO DIDATTICO-ARTISTICO PER BAMBINI E ADULTI a cura di Elena de Giorgi (illustratrice) 

Lettura animata dell'albo illustrato "Coffee break": la più classica caffettiera prende vita e si trasforma attraverso un fantastico lavoro di scomposizione.

A seguire laboratorio di illustrazione con tecnica mista per giocare con la forma degli oggetti e i suoi molteplici punti di vista.

Presso: Il villaggio del Caffè - Piazza Borsa

12:00 - 13:00

Conoscere l'acqua e capire il caffè

Workshop a cura di Sergio Barbarisi - BWT Italia

15:00 - 16:00

Riscoprire la Moka

Come preparare un caffè di qualità con la caffetteria più amata dagli italiani.

A cura di Lucio del Piccolo (Ricercatore storico e collezionista di apparecchi casalinghi per la preparazione del caffè)

Presso: Il villaggio del caffè -Piazza Borsa

16:00 - 18:00

Moka Contest

La prima gara di moka aperta al pubblico

Tanti premi per tutti i partecipanti

Presso: Piazza Borsa

10:00 - 18:00

Le Botteghe del Caffè

Dalle 10 alle 18 gli spazi di Piazza Borsa diventano Botteghe del Caffè con i corner espositivi di Torrefazione Primo AromaTorrefazione Caffè San Giusto Bloom Specialty Coffee che illustreranno i loro diversi tipi di caffè di qualità e presenteranno le loro specialità, spiegandone le origini, i metodi di tostatura e i diversi tipi di preparazione cui si prestano.

Presso: Piazza della Borsa

11:00 - 12:00

A tu per tu

Alle ore 11 barista e torrefattore a confronto. Dialogo per una nuova sinergia con Ivo Filigi, Quality controller di Torrefazione Goriziana

Presso: Il Villaggio del Caffè Piazza della Borsa

Ingresso gratuito fino a esaurimento posti in sala.

14:00 - 15:00

Flash Mob

in collaborazione con Scuola di Ballo Arianna 

Presso: Il Villaggio del Caffè - Piazza Borsa

15:00 - 18:00

"Capo in B Championship"

La “Capo in B Championship” è l'ormai celebre gara tra baristi per il miglior “cappuccino in bicchiere”, uno dei caffè preferiti dai triestini. La competizione, realizzata in collaborazione con la FIPE di Trieste, prevede la valutazione dei caffè da parte di una giuria di esperti che analizzeranno l'aspetto visivo, le proporzioni tra caffè e schiuma e il gusto di quattro preparazioni, che dovranno essere realizzate in un tempo massimo di 5 minuti, dando prova di abilità manuale e spirito artistico.

Iscrizioni: [email protected]

Presso: Piazza della Borsa

Ingresso gratuito fino a esaurimento posti in sala.

Organizzazione

Il Trieste Coffee Festival nasce da un’idea di Alberto Polojac, responsabile acquisti e qualità di Imperator Srl. È organizzato da Freshmedia srls e promosso dall’Associazione Caffè Trieste in co-organizzazione con il Comune di Trieste. Con il patrocinio di Turismo FVG, Camera di Commercio Venezia Giulia, Confcommercio Trieste e Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale. La “Capo in B Championship” si svolge collaborazione con FIPE Trieste.

Freshmedia

Freshmedia

Assocaffè Trieste

Assocaffè Trieste

Comune di Trieste

Comune di Trieste

FIPE Trieste

FIPE Trieste

Confcommercio TS

Confcommercio TS

Camera di Commercio VG

Camera di Commercio VG

Autorità portuale

Autorità portuale

Museo del caffè

Museo del caffè

ADMO

ADMO

Sponsor

Espositori
Tecnici
Supporter
Partner

Media Partners